Carona
La perla della Val Brembana
Carona è situata nel cuore delle Orobie, in un soleggiato pianoro a 1110 metri d’altitudine. E’ un centro turistico montano, estivo ed invernale, da sempre considerata la perla dell'Alta Valle Brembana.
L'abitato, immerso in un incantevole scenario alpino di cime innevate e pendii ammantati di pinete, è da sempre apprezzato dai turisti nelle quattro stagioni dell’anno.
Per l'inverno offre, nella conca di Carisole, piste di vario livello, in un ambiente naturale che garantisce un'ottima sciabilità.
Grazie ai lavori di ammodernamento, eseguiti negli ultimi anni, la ski area è in grado oggi di soddisfare le esigenze di ogni tipo di sciatore.
D'estate propone magnifiche passeggiate, gite in mountain bike ed escursioni a cavallo grazie anche alla presenza dei numerosi laghi, sia naturali che artificiali, tra i quali il lago di Carona, del Diavolo, di Sardegnana, di Val dei Frati, di Fregabolgia e il lago Rotondo.
Una località di vacanza ideale per chi ama le lunghe escursioni, le arrampicate e le esplorazioni naturalistiche.
La fitta serie di sentieri, che collegano rifugi e malghe, danno l'opportunità di affrontare trekking anche di più giorni; i rifugi Calvi, Longo e Gemelli sono solo alcuni dei più noti.
Proprio per la sua connaturata vocazione naturalistica l'area ospita ogni anno il Trofeo Parravicini, l’importante competizione di scialpinismo a coppie che dagli anni ’30 si disputa nella splendida conca del rifugio Calvi.
